In base a cosa scegliamo i nostri partner?
Molti di noi cercano un partner, per la vita o almeno per un po’. Ma come lo scegliamo?
In fondo, nell’arco della nostra vita quotidiana incontriamo centinaia, persino migliaia di persone. Cosa fa scegliere due persone tra le migliaia di candidati disponibili?
La psicologia ha cercato a lungo di rispondere a questa domanda elaborando diverse ipotesi.
Due teorie principali hanno guidato il pensiero scientifico sull'argomento. La prima è la teoria evolutiva, secondo la quale ciò che ci attira sono i comportamenti, le caratteristiche fisiche e le caratteristiche della personalità che aumentano le possibilità di sopravvivere e riprodursi. Le differenze biologiche e anatomiche tra gli organismi detteranno diverse soluzioni ottimali allo stesso problema. Ad esempio, se due animali, uno veloce e l'altro con le ali, incontrano un predatore affamato, come affronteranno la minaccia? Molto probabilmente, il primo animale scapperà e il secondo volerà via. Allo stesso modo, l'approccio evolutivo prevede che le differenze biologiche e anatomiche tra uomini e donne comporteranno preferenze diverse per la selezione dei partner. Ad esempio, la biologia umana impone che le donne in gravidanza abbiano bisogno di aiuto e protezione e che la loro fertilità sia limitata nel tempo. Secondo queste “regole”, ha senso che gli uomini in grado di fornire protezione siano considerati attraenti dalle donne e che le donne giovani, e quindi fertili, siano attraenti per gli uomini. In effetti, gli studi dimostrano che quando si parla di relazioni a lungo termine, le donne sottolineano l'importanza dei parametri di status mentre gli uomini favoriscono la giovinezza femminile.
La seconda teoria è la teoria del ruolo sociale, sviluppata dalla psicologa americana Alice Eagly, secondo la quale sono i processi sociali - piuttosto che biologici – a determinare le nostre scelte relazionali. Secondo questa teoria, le regole che normano la selezione dei partner sono dettate dai ruoli che le donne e gli uomini occupano nella società. Le preferenze delle persone nella ricerca di un compagno quindi, dovrebbero cambiare con il cambiamento dei ruoli sociali e delle norme. Ad esempio, le donne sono attratte dagli uomini con potere e denaro perché la società limita la loro capacità di guadagnare potere e denaro, se un domani la maggior parte delle posizioni di potere e denaro fosse ricoperta da donne, allora lo status e la ricchezza di un uomo conterebbero molto meno per le donne, mentre la bellezza, la giovinezza e la prestanza fisica maschile potrebbero diventare i principali criteri di selezione.
In effetti, gli studi degli ultimi 50 anni mostrano alcuni cambiamenti fondamentali nelle preferenze degli uomini e delle donne. Ad esempio, dal momento che mantenere una vita confortevole con uno stipendio è diventato difficile nei paesi occidentali e poiché la maggior parte delle donne in quei paesi lavora e guadagna, sia gli uomini che le donne mettono più enfasi di un tempo sullo status socio-economico del partner quando scelgono il compagno di vita. All’opposto, le faccende domestiche, come le capacità culinarie e gestione della casa, non sono più considerate criteri importanti per la selezione di un partner da entrambi i sessi. Questi cambiamenti evidenziano l’impatto della cultura e della società su cosa riteniamo attraente.
Quali che siano le motivazioni, gli studi dagli anni '40 ad oggi evidenziano l'esistenza di alcune "leggi di attrazione" ben supportate che regolano il processo generale di selezione di un compagno a lungo termine:
- Esposizione e familiarità. In generale, ci piacciono le persone che ci circondano e con le quali abbiamo contatti frequenti. Più tempo trascorriamo con qualcuno, maggiori sono le possibilità che ci piacerà e ci innamoreremo di lui. Ora, tutti conosciamo qualcuno che più frequentiamo e meno ci piace, ma questa è l'eccezione che conferma la regola. La semplice esposizione ad una persona è uno dei motivi per cui molte storie d'amore sbocciano al lavoro o all'università. Il contatto quotidiano nel tempo trasforma gli estranei in amici e potenzialmente qualcosa di più.
- Attrazione fisica. La bellezza fisica è un importante vantaggio per la vita ed è di fondamentale importanza nel gioco degli accoppiamenti: nessuno vuole passare la propria vita accanto a qualcuno ritenuto brutto. Tuttavia l'attrazione fisica obbedisce alle leggi del mercato: i beni migliori costano di più e in pochi possono permetterseli. Gli acquirenti quindi non ottengono ciò che vogliono ma ciò che possono permettersi. Alla fine, i ricchi guidano la Mercedes, la classe media guida la Fiat e i poveri prendono l'autobus. Allo stesso modo con l’attrazione fisica: le persone belle finiscono con i belli, i medi con i medi, ecc.
- Personalità e carattere. La ricerca sui fattori di personalità che ci attraggono verso gli altri (e gli altri verso di noi) ha identificato due fattori di personalità che sono considerati desiderabili su tutta la linea: competenza e calore. Le persone competenti, vale a dire intelligenti e socialmente qualificate, sono considerate più attraenti. Così come le persone gentili e accoglienti. “Warm and wise” è una coppia vincente nel torneo di selezione dei compagni.
- Prossimità. Statisticamente la maggior parte di noi sposerà qualcuno che vive ad una distanza raggiungibile a piedi o in auto. È improbabile che persistiamo in una relazione o che sposiamo qualcuno che vive ad un oceano di distanza. Il grande poeta Yehuda Amichai scrisse: "Consigli per il buon amore: non amare quelli da molto lontano. Così come una casa intelligente si costruisce con pietra locale, così scegliti per la vita una persona vicina”. E il poeta aveva ragione, la maggior parte di noi scelgono tra le opzioni vicine: le relazioni a distanza sono più difficili da coltivare e tendono a non durare nel lungo termine.
- Somiglianza. Questa è senza dubbio la scoperta più significativa. Siamo attratti da persone simili a noi. I cristiani attireranno gli altri cristiani, le persone istruite sono attratte da altre persone istruite, la sinistra ama la sinistra, gli estroversi amano gli estroversi, ecc. Su quasi tutti i parametri di background, personalità, valori ed esperienza, preferiamo qualcuno che ha molto in comune con noi piuttosto che qualcuno totalmente diverso da noi. Il mare vuole il mare, non la spiaggia e non la barca. Uno dei motivi di questa preferenza è che è più facile per noi comunicare, comprendere, conoscere e fidarsi di qualcuno che parla la nostra lingua, acquisisce la nostra cultura, condivide i nostri valori o crede nel nostro Dio. Il secondo motivo è che amare qualcuno simile a noi equivale, psicologicamente, a prendere due piccioni con una fava: “è meraviglioso, ed è proprio come me; quindi sono meraviglioso!”. E chi non vuole sentirsi meraviglioso?
COME DECIDIAMO
I ricercatori Todd Shackelford, David Schmitt e David Buss hanno identificato quattro componenti universali alla base del processo di selezione del partner. Ognuno di questi quattro componenti equivale a una negoziazione interna che eseguiamo quando si sceglie un partner romantico. Ecco i quattro componenti, in ordine di importanza.
- Amore vs status/risorse. Quando si sceglie un partner, spesso ci impegniamo in negoziati interni in base ai quali al valore dell'amore romantico viene contrapposto il valore dello status sociale e della sicurezza economica. Se l'amore è forte, possiamo sacrificare la sicurezza o lo status economico. Se lo stato del potenziale partner è elevato, possiamo scendere a compromessi per quanto riguarda l'intensità dei nostri sentimenti romantici.
- Affidabile/stabile vs bell'aspetto/salute. Quando si sceglie un partner, tendiamo a scendere a compromessi per quanto riguarda la stabilità emotiva se il potenziale partner è fisicamente molto attraente. In alternativa, possiamo accettare un partner meno attraente se eccezionalmente stabile ed emotivamente sano.
- Istruzione/Intelligenza vs desiderio di casa/bambini. Tendiamo a perdonare un partner che persegue l'istruzione superiore e una carriera se non sono interessati ad avere molti figli. Al contrario, possiamo perdonare i risultati scolastici e di carriera limitati di qualcuno che vuole davvero avere figli e crescere una famiglia numerosa.
- Socievolezza vs religione simile. Una persona della nostra stessa religione sarà visto come una scelta attraente anche se non possiede un carattere particolarmente socievole. Un potenziale partner che è molto socievole per natura ci attirerà anche se non condivide il nostro background religioso.
Questi quattro fattori operano, indipendentemente, sia negli uomini che nelle donne; ma per i primi tre sono state riscontrate differenze significative tra i sessi. In generale, le donne attribuiscono maggiore importanza allo status socioeconomico dell'amore romantico. Le donne preferiscono anche la stabilità emotiva all'apparenza attraente e preferiscono l'intelligenza al desiderio di avere figli. Lo stato, la stabilità emotiva e l'intelligenza sono caratteristiche meno importanti per gli uomini quando cercano un partner a lungo termine. Gli uomini sottolineano il valore della bellezza esterna, della giovinezza e della salute fisica e il desiderio di bambini.
Inoltre, gli studi indicano che le donne sono più selettive ed esigenti degli uomini quando scelgono un compagno di vita. Uno dei motivi è che le donne hanno più da perdere nel fare una scelta sbagliata. Una volta la poetessa Margaret Atwood disse: "Gli uomini hanno paura che le donne ridano di loro. Le donne hanno paura che gli uomini le uccidano". Le donne sono più vulnerabili e quindi devono essere più caute. Un altro motivo che spiega la selettività femminile è che portare una prole nel mondo è una questione molto più esigente e pericolosa per una donna che per un uomo. Chi investirà di più e correrà un rischio maggiore esamina necessariamente l'investimento con maggiore attenzione.
In conclusione, comprendiamo abbastanza bene i calcoli di base che le persone usano per identificare un gruppo di potenziali candidati da cui scegliere un compagno. Tuttavia, non esiste ancora una risposta scientifica che spieghi la "selezione finale": in base a cosa scegliamo il partner tra tutti i candidati idonei?
Le leggi sulla selezione dei candidati, a quanto pare, non si applicano alla fase di selezione finale. Ad esempio, come accennato in precedenza, la legge di attrazione più potente nella fase di "selezione dei candidati" è che siamo attratti da persone che ci assomigliano. Se la stessa legge dovesse valere nella fase di "selezione finale", potremmo prevedere che da un gruppo di candidati piuttosto simili verrà scelto quello più simile a noi. Possiamo anche presumere che le scelte di persone molto simili saranno simili. Ma i risultati della ricerca smentiscono questi presupposti. Si scopre che non scegliamo quello più simile a noi dal gruppo candidato. Inoltre, i ricercatori David Lykken e Auke Tellegen hanno dimostrato negli anni Novanta che le mogli di gemelli identici non sono affatto uguali. I gemelli non tendono ad ambire le mogli dei loro gemelli. Le mogli, da parte loro, non sono particolarmente attratte dai fratelli gemelli dei loro mariti. Questi risultati implicano che la biologia e la società ci indirizzano verso il negozio giusto, uno che ha articoli per adattarsi al nostro budget, gusto e bisogni. La biologia e la società, tuttavia, non possono determinare quale articolo acquistiamo. Quello, lo decidiamo da soli.
Il vincitore della selezione finale quindi, è deciso da un processo interno soggettivo oscuro e imprevedibile, che non obbedisce necessariamente ai dettami di razionalità, mandati evolutivi, pressioni culturali o persino alla nostra volontà, piani o intenzioni coscienti.
Alla fine, come ha detto il filosofo Blaise Pascal, “il cuore conosce ragioni che la ragione non capisce”.